UTE Cassano Murge

IL CONSIGLIO DIRETTIVO INFORMA

  • Convocazione Assemblea dei Soci
    Ai sensi dell’art.17 dello Statuto, si comunica che presso la sede UTE, sita a Cassano delle Murge in via Vittorio Emanuele III n. 38, è convocata l'Assemblea dei Soci in forma ordinaria, alle ore 8:00 del giorno 26 aprile 2025 in prima convocazione e alle ore 10:30 del giorno 28 aprile 2025 in seconda convocazione, per discutere il seguente ODG:
    - Rendiconto 2024 e bilancio previsionale. Discussione e approvazione.
    - Varie ed eventuali.
    Si precisa che ogni partecipante potrà essere latore fino a 3 (tre) deleghe, utilizzando il modello disponibile in segreteria o scaricabile da QUI .
    Cassano Murge, 10 aprile 2025

  • Considerato il successo ottenuto nei decorsi anni accademici e sempre allo scopo di valorizzare e consolidare i legami intergenerazionali, il Consiglio direttivo di questa Università della Terza Età ha ritenuto importante dare valore e significato al rapporto nonni-nipoti attraverso l’indizione della terza edizione del concorso “Nonni e nipoti: un legame da raccontare”, quest’anno rivolto ed esteso sia ai Soci UTE che agli studenti delle Scuole Superiori di Secondo Grado dei Comuni di Cassano delle Murge, Acquaviva delle Fonti, Grumo Appula e Santeramo in Colle.
    Il Concorso prevede due sezioni di partecipazione:
    1) SCRITTURA (testo/intervista)
    2) ESPRESSIONE MULTIMEDIALE (corto/video).
    Nel Bando/Regolamento del Concorso sono precisate le tempistiche e le modalità di svolgimento delle procedure concorsuali e di partecipazione dei concorrenti attraverso la compilazione di un apposito modulo di iscrizione . Ulteriori chiarimenti potranno essere richiesti al n. 328 382 6390.

  • Chi volesse recuperare materiale relativo ad anni accademici già trascorsi, potrà farlo accedendo alla sezione Archivio.

FACEBOOK



CHI SIAMO

L’Università della Terza Età di Cassano Murge è un’associazione culturale senza fini di lucro fondata il 15 maggio 2002, associata Federuni dal 2004 e iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) dall'agosto 2022.
Ha lo scopo di:
- contribuire alla crescita culturale degli iscritti attraverso l’attivazione di corsi d’interesse culturale generale, di formazione e di educazione;
- favorire la partecipazione degli iscritti alla vita sociale attraverso la realizzazione di iniziative culturali e ricreative quali: seminari, conferenze, convegni, concerti, spettacoli teatrali, uscite didattiche ed altro, operando un confronto tra culture e generazioni;
- promuovere iniziative per migliorare la qualità della vita e valorizzare le risorse storico-culturali, naturali-ambientali e folcloristiche del territorio.

L’UTE di Cassano Murge ha sede in via Vittorio Emanuele III n. 38, in una posizione centrale del paese, grazie alla generosità di un socio fondatore, il dott. Giuseppe Albenzio, notaio, che ha ceduto all’Università, in comodato gratuito, uno splendido palazzo, accuratamente restaurato. È uno stabile composto da cinque comode aule, un’aula magna, una biblioteca, una segreteria, un ingresso con due disimpegni. Ha anche l’accesso facilitato per i portatori di handicap.

L'Università della terza età di Cassano Murge, per la Federuni, ha organizzato ed ospitato due incontri interregionali del mezzogiorno:
"Difficoltà della trasmissione culturale nella società odierna" (21 marzo 2009);
”Convegno del Sud” (11 marzo 2017).

STRUTTURE ORGANIZZATIVE | STATUTO | REGOLAMENTO

PIANO OFFERTA FORMATIVA

Anno Accademico 2024/2025

Il Consiglio è lieto di presentare il Piano dell'Offerta Formativa dell'anno accademico 2024/2025 in una versione del tutto innovativa. I giovani sono nativi digitali, computer e cellulari sono un prolungamento delle loro mani e se vogliamo mantenere i contatti con loro, dobbiamo imparare ad usare il loro linguaggio, promuovendo ogni possibile spazio di incontro e di condivisione. Per questo motivo abbiamo voluto fare un ulteriore passo avanti nel processo di transizione tecnologica, per riuscire ad avviare una comunicazione più efficace nel dialogo intergenerazionale. Inoltre non abbiamo trascurato il nostro impegno verso la sostenibilità: ogni risorsa risparmiata, evitando spreco di carta e costi onerosi, si riflette positivamente sull'ambiente e su tutti noi!
Vi auguriamo quindi buona lettura e... buon divertimento!
Il Consiglio Direttivo



POF 24/25: versione scaricabile/stampabile

EVENTI A.A. 24/25

11/04/2025
Aspettando Magna Inventio: LE ORIGINI DEL QUADRO DELLA MADONNA DEGLI ANGELI E LA CHIESA DI SAN GIUSEPPE
Relatore: prof. Giacomo Cecere
Sala Conferenze della Biblioteca Comunale, ore 19 (Locandina)

08/04/2025
ALIMENTAZIONE, BENESSERE E SALUTE - 3° appuntamento
A cura della dott.ssa Giulia Lepenne
Aula Magna UTE, ore 18 (Locandina)

04/04/2025
SALUTE E TECNOLOGIA - 1° appuntamento
A cura di Marcello Mancarella e Anna Maria Sblano
Aula Magna UTE, ore 18:15 (Locandina)

24/03/2025
Progetto Erasmus+ "Sustainable and Healthy Ageing"
In collaborazione con Liceo "don Milani" Acquaviva - Sede associata "Leonardo" Cassano
Aula Magna UTE, ore 17:00
FOTO e VIDEO

TUTTI GLI EVENTI

PUBBLICAZIONI


A CARTE SCOPERTE
Antologia di racconti dei corsisti di Scrittura creativa, a cura di Cinzia Cognetti

2002/2022 - I VENTI ANNI DELL'UTE

Chiara Martelli / Vito Campanale
MADONNE DE LA GRAZZJE, FENDANE D’OGNE GRAZZJE
Le preghiere dei nostri avi

DIZIONARIO DEL DIALETTO DI CASSANO DELLE MURGE
Ideato da Antonio Caponio, Chiara Martelli e Giuseppe Musella


I NOSTRI PRIMI DIECI ANNI - 2002/2012
Prefazione di Mons. Giuseppe Dal Ferro, Presidente Nazionale Federuni

Marco Tassielli
LA CITTÀ SULL’ACQUA

Renato Tria / Giuseppe Campanale
CASSANO DELLE MURGE - TOPONOMASTICA E STORIA

L’UOMO E LA PIETRA - PAESAGGIO CHE DIVENTA ARCHITETTURA
Progetto in rete territoriale

...e ancora:

  • PARLIAMOCI (Il giornale dell’UTE di Cassano Murge)
  • LE NOSTRE STORIE 1, 2, 3 (a cura di Vito Campanale, docente corsi omonimi AA.AA. 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015)
  • STORIE DI MIGRAZIONI E DI MIGRANTI (a cura di Dora Luiso, docente Corso di Storia Contemporanea A.A. 2005/2006)

CONTATTI


  • utecassanomurge@gmail.com
  • utecassano@pec.it
  • 080 450 5704 (lun/ven, h 16:30/19:30)
  • 328 382 6390 (solo messaggi)